Cerca nel blog


mercoledì 16 ottobre 2013

Teologia Biblica: le donne e la Bibbia







UNIVERSITÀ
VALDOSTANA
TERZA ETÀ

UNIVERSITE
VALDOTAINE
TROISIEME AGE

UNITREVDA Aosta  www.unitrevda.it
ANNO ACCADEMICO 2013 – 2014
in collaborazione con

Centro Culturale Protestante



corso di
TEOLOGIA

Teologia Biblica: le donne e la Bibbia
docente: Maurizio Abbà
mercoledì: 16 – 23 - 30 ottobre e 6 novembre
ore 16.30


-      1. Introduzione al corso. 
        I racconti della creazione della Genesi.  
        Raccolta delle domande. Lettura: Credo di Donna.

-      2. Relazione del Dott. Rodolfo Chasseur: 
       Bibbia e medicina. La donna dall’età evolutiva alla maturità

-      3. Risposte alle domande raccolte al I incontro. 
       Madri nella Bibbia

-      4. Le donne nelle genealogie di Gesù 
        degli evangelisti Matteo e Luca. 
        Presentazione del corso primaverile 2014 di Teologia  
        dell’Amore.

Sede: Biblioteca Regionale Aosta
Via Torre del Lebbroso, 2








lunedì 29 luglio 2013

Iniziative estive 2013



In collaborazione con qualificati e prestigiosi Enti e Associazioni
ecco le prime iniziative
 del nostro Centro Culturale Protestante

accesso libero e gratuito 





lunedì 24 giugno 2013

CENTRO CULTURALE PROTESTANTE


Centro Culturale Protestante

    Fare cultura per addentrarsi e destare l'attenzione
verso ciò che vale davvero anche piccole cose ma dal grande significato.

      Cultura è  patrimonio di conoscenze 
da dispiegare, da acquisire, 
da ricevere e da porgere.

       Il Protestantesimo è una sensibilità cristiana varia e molteplice ma riconducibile ad una sua unità di fondo 
che nel suo significato originario significa attestare pubblicamente e criticamente.
            
       Protestare dunque per affermare 
ciò che è buono e giusto 
oltre a ciò che invece va respinto.
Dire dei e dei no in una dimensione critica profonda e costruttiva.

  Mettere al centro tutto questo è una forma culturale impegnativa,  
salutare e fruttuosa. 
  
                      Per questo ci stiamo impegnando  a far nascere il Centro Culturale Protestante 
che opererà, prevalentemente nel territorio valdostano,
con l'intento di realizzare un contesto di confronto e di dialogo
con le istanze più significative della vita e della cultura 
del nostro tempo in dialogo ed interazione con le altre realtà 
ed associazioni presenti sul territorio.

         La metodologia sarà quella del dialogo nella dimensione 
della laicità e del confronto costante.
Il desiderio è di fare spazio e dare fiato a idee che diventino 
azione culturale significativa.
         
         Il Centro Culturale Protestante è aperto a dialogare al confine con altre realtà culturali  senza preclusioni e senza pregiudizi.
Per un dialogo ad ampio respiro.

Partendo da una identità che si vuole solida, senza essere arroccata, 
flessibile, senza essere diluita.

L'avventura del Centro Culturale Protestante 
sta per iniziare anche in Valle d'Aosta!


Per informazioni contattateci, 
E-mail
centroculturaleprotestanteinfo@gmail.com